Video Flash-Mob del 12 gennaio 2019
TAV: BASTA CON GLI INDUGI! MOBILITAZIONE Sabato 12 gennaio 2019 – TORINO
TAV: BASTA CON GLI INDUGI! MOBILITAZIONE Sabato 12 gennaio 2019 – TORINO
Dalle Ogr di Torino un messaggio politico di Ibis L’avvertimento del Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia ( la pazienza degli imprenditori , di tutte le categorie, nei confronti del governo è al limite) sarà sicuramente risuonato come un forte campanello d’allarme nelle orecchie del vice premier Salvini e della Lega che hanno nel Nord produttivo
Tav Torino-Lione, ecco l’analisi costi-benefici (del 2011) di Claudio Martone (Public Policy) Il destino della Tav Torino-Lione sembra appeso all’analisi costi-benefici promessa dal Governo, avvitato sulla questione a causa delle visioni contrapposte di Lega e Movimento 5 stelle. In realtà un documento ufficiale c’è già: si tratta della “Analisi costi-benefici. Analisi globale e ricadute sul
(Per vedere l’articolo in formato pdf, cliccate QUI)
Ecco su chi punta il partito dei sindaci Il segretario Carretta convoca un summit a ottobre per scegliere dirigenti e sfidanti Corriere della Sera Martedì 4 settembre 2018 di Gabriele Guccione TORINO – I volti nuovi, o meno nuovi, iscritti a pieno titolo a quel «partito dei sindaci», frequentemente invocato come toccasana e rimedio infallibile
Il presidente del Collegio costruttori: “Non si può tornare indietro”
IL CORRIERE DEL VENETO Paolo Costa, editorialista del Corriere del Veneto, analizza la situazione delle Grandi Opere alla luce dell’attuale politica del Governo Lega-M5S. (—> Leggete l’articolo…)
Relazione della Regione Piemonte sulla TAV.
(5 giugno 2018)
Intervista a Mario Virano di “Prima Comunicazione sulla TAV. (Aprile 2018)
Fassino: “Così Torino può ripartire senza inventarsi altre vocazioni” LA REPUBBLICA – 22/07/2017 di Piero Fassino L’ex sindaco risponde dopo l’intervento di Giuseppe Berta su Repubblica Torino: “Necessario uscire dall’afasia dell’ultimo anno: non si promuove lo sviluppo gestendo l’ordinaria attività”.